INFOGRAFICA E DINTORNI

INFORMATION GRAPHICS E COMUNICAZIONE VISIVA

Come investire oggi nell'auto del futuro

Il futuro dei motori si chiama auto elettrica; diesel e benzina stanno per essere abbandonati a vantaggio delle tecnologie più innovative e poco inquinanti.

Quando i nostri padri entravano in un autosalone per scegliere una macchina, i parametri erano pochi e chiari: bella, veloce, affidabile e sicura. Molti anni sono passati e scegliere l’auto oggi non è più così semplice, perché molte cose sono cambiate ed è soprattutto maturata nei cittadini una nuova coscienza ecologica. Intanto la presa d’atto che il contenimento delle emissioni di polveri sottili nell’atmosfera è diventato il punto centrale delle scelte politico-ambientali e di conseguenza anche di quelle dei progettisti delle case costruttrici. Per cui alcune tipologie di motori con tradizionali combustibili saranno accantonati in futuro per far spazio a nuove forme di alimentazione, sicuramente a batteria che registra un tasso d’inquinamento uguale a zero.

Questa ipotetica strada tracciata in sei punti proietta nel futuro, fino al 2060, le aspettative di vita delle tipologie di auto legate agli indirizzi che la politica e i costruttori intendono percorrere per rispettare anche gli accordi internazionali sull’ambiente e sul clima (Cop 21 Accordo di Parigi del 2015) che hanno visto l’adesione, chi più chi meno, di tutti i Paesi interessati al contenimento delle emissioni nell’atmosfera. Comprare un’auto diesel oggi viene considerato un acquisto a scadenza come pure un’auto a benzina, perché penalizzate da alte spese e limitazioni al traffico soprattutto nei centri urbani. Anche il Gpl con poco impatto ambientale ma comunque derivante dal petrolio e lo stesso gas metano, considerati obsoleti, verranno tecnologicamente abbandonati e avranno mercato forse per altri 30 anni. In fondo alla strada abbiamo le auto più vicine al futuro che ci aspetta e che potrebbero essere le ibride con approccio elettrico su veicoli a benzina e sicuramente le “completamente elettriche” che sono già nei piani di produzione delle case costruttrici di tutto il mondo. Insomma: bella, veloce, affidabile, sicura ed elettrica questa è sicuramente l’auto del futuro.
Auto-elettrica-futuro-ibrido-inquinamento
L'auto elettrica, l'auto del futuro. Infograficapisano

Nessun commento:

Posta un commento

GLI ARGOMENTI

Le 17 Terre Rare vitali per lo sviluppo della tecnologia

Molte di queste Terre furono scoperte all’inizio dell’800 quando si capì che alcuni minerali ne ospitavano altri sotto forma di ossidi con...