La maternità surrogata: dov'è legale e dove no
Nella mappa la suddivisione dei paesi dove sono vietate tutte le forme di maternità surrogata (Grigio) e dove è invece consentita sia con regolamentazione che senza regolamentazione (Verde).
![]() |
La mappa della maternità surrogata. Infograficapisano. © RIPRODUZIONE RISERVATA |
PAESI CON DIVIETO
Afghanistan, Albania, Algeria, Austria, Bahrain, Bangladesh, Croazia, Egitto, El Salvador, Ethiopia, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Indonesia, Italia, Giordania, Kuwait, Malaysia, Maldive, Malta, Mauritius, Messico (Queretaro), Moldavia, Marocco, Norvegia, Oman, Portogallo, Qatar, Arabia Saudita, Serbia, Singapore, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Siria, Taiwan, Tajikistan, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Emirati Arabi Uniti, Vietnam eYemen.
PAESI CHE LA REGOLAMENTANO
Australia, Bielorussia, Bulgaria, Canada, Danimarca, Grecia, Ungheria, Latvia, alcuni stati del Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Sudafrica, Corea del Sud, Gran Bretagna, Perù, Armenia, Cina Georgia, Israele, Kirgyzstan, Russia, Uganda e Ucraina
PAESI SENZA REGOLAMENTAZIONE
Argentina, Belgio, Brasile, Repubblica Ceca, Irlanda, Giappone, Messico e Venezuela.
NEGLI STATI UNITI D'AMERICA
4 Stati con il divieto: New York, New Jersey, Indiana e Michigan. 14 Stati la consentono: Alabama, California, Colorado, Delaware, Florida, Illinois, Maine, Nevada, New Hampshire, Nord Dakota, Taxas, Utah, Virginia, Washington. Il resto degli Stati che la regolamentano: Arkansas, Arizona, Connecticut, Georgia, Hawaii, Idaho, Iowa, Kansas, Kentucky, Louisiana, Maryland, Massachusetts, Minnesota, Mississippi, Missouri, Montana, Nebraska, New Mexico, North Carolina, Ohio, Oklahoma, Oregon, Pennsylvania, Rhode Island, South Carolina, South Dakota, Tennessee, Vermont, West Virginia, Wisconsin, Wyoming
Fonte: Surrogacy Law and Policy in the U.S. Columbia Law School Sexuality & Gender Law Clinic (2016). © RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte: Surrogacy Law and Policy in the U.S. Columbia Law School Sexuality & Gender Law Clinic (2016). © RIPRODUZIONE RISERVATA
La fatica di nascere
L’interesse dei minori, la tutela della donna, i nuovi diritti
di Emanuele Rossi
Con una sentenza degli ultimi mesi del 2019, la Corte di cassazione francese è tornata sul tema della surrogazione di maternità, con una decisione che ha suscitato non poco dibattito oltralpe (e non solo). Il caso riguardava una vicenda già conosciuta dallo stesso giudice francese e sulla quale esso già si era espresso. Proviamo a ricostruirne i tratti essenziali (...)