Quanto la natura può ancora insegnare agli scienziati lo studio del letargo del mondo animale, quello stato molto diverso dal sonno, quello in cui l'animale spegne attivamente il proprio metabolismo e abbassa il suo consumo energetico.
![]() |
La dinamica dell'ibernazione. Risorsa Freepik. Infograficapisano |
Quanto può scendere la temperatura corporea umana e a quanti gradi °C il corpo si difende per evitare effetti collaterali. È possibile andare oltre l'utilizzo della "Ipotermia terapeutica" già praticata nella medicina con pazienti con danni cerebrali o con ictus e quando invece gli scienziati potranno spingersi ancora oltre il limite del "Raffreddamento passivo", il cosiddetto "Torpore sintetico", per evitare i danni collaterali di un abbassamento della temperatura molto sotto i 30 °C...
![]() |
Le Scienze agosto 2019. Infograficapisano |
Inseguendo il torpore
di Matteo Cerri
di Matteo Cerri
Indurre negli esseri umani uno stato simile a quello dell’ibernazione degli animali sarebbe un traguardo epocale con vaste applicazioni...
http://www.lescienze.it/plus/edicola/offertacopiasingolascienze.jsp