Nella classifica 2018 stilata dall'Unesco dei "beni da tutelare", l'Italia risulta essere al primo posto al mondo per quantità e qualità dei siti protetti.
![]() |
Mappa dei siti Unesco Mondiali. Infograficapisano |
Dopo l'Italia a 54 segue la Cina con 53 siti e la Spagna con 47. Questi luoghi che appartengono all'umanità vengono suddivisi in patrimonio di tipo culturale, naturale e misto. La maggior parte di questi luoghi protetti sono in Europa e in Nord America, poi in Asia e nel Pacifico, in particolare per i siti naturali, l'America Latina e i Caraibi con in fondo l'Africa e gli Stati Arabi. Molti dei beni messi sotto protezione sono in alcune zone calde del mondo e rischiano il danneggiamento e la distruzione in particolare negli Stati Arabi e in Africa. L'Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) è una istituzione intergovernativa dell'Onu ed è stata creata nel 1946 a Parigi; attualmente conta 195 Stati Membri e 9 Membri Associati. Ha come mission il mantenimento della pace nel mondo, il rispetto dei diritti umani e l'uguaglianza attraverso l'educazione, la cultura, la scienza e la comunicazione.
Nessun commento:
Posta un commento