INFOGRAFICA E DINTORNI

INFORMATION GRAPHICS E COMUNICAZIONE VISIVA

Cosa cambierebbe in Italia con lo Ius soli

In Italia attualmente vige lo Ius sanguinis, legge del 1992, un'unica modalità di accesso alla cittadinanza italiana. Il figlio nato in Italia da genitori stranieri può richiedere la cittadinanza italiana solo dopo i 18 anni.
Nell'infografica viene descritta la proposta di legge S.2092 di modifica, che introdurrebbe due nuovi criteri lo "Ius Soli Temperato" e lo "Ius Soli Culturae" ed evidenziato il confronto con le leggi che vengono attualmente applicate nei quattro Paesi europei con alti flussi migratori.
Cittadinanza italiana e Ius soli
La cittadinanza italiana e lo Ius soli. Infograficapisano

Nessun commento:

Posta un commento

GLI ARGOMENTI

Le 17 Terre Rare vitali per lo sviluppo della tecnologia

Molte di queste Terre furono scoperte all’inizio dell’800 quando si capì che alcuni minerali ne ospitavano altri sotto forma di ossidi con...