INFOGRAFICA E DINTORNI

INFORMATION GRAPHICS E COMUNICAZIONE VISIVA

Roma capitale del narcotraffico. La guerra dei Boss

Il IV Rapporto “Mafie nel Lazio” 2019 dell’Osservatorio Tecnico-Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio definisce bene lo scenario della spartizione e del controllo di Roma da parte dei maggiori Gruppi, Clan e Famiglie di mafia italiana e straniera e la dimensione del suo principale giro di affari: il mercato della droga.


Roma-Droga-Mappa-Cocaina-Infografica
La mappa delle piazze di spaccio di droga a Roma. Infograficapisano

Le principali piazze di spaccio di Roma
Sacra Corona Unita, Cosa Nostra, Camorra e 'Ndrangheta i dominatori del mercato delle sostanze stupefacenti stringono d'assedio la Capitale d'Italia. Tutte le periferie del traffico e dello spaccio di stupefacenti fino nel cuore di Roma, Casilino, San Basilio, Tor Bella Monaca, Quarticciolo, Torre Maura, Quadraro, Tuscolano-Cinecittà, Romanina, Primavalle, Donna Olimpia-Monteverde e il più centrale Quartiere Africano.

Operazioni antidroga del 2018
Haschish la principale sostanza sequestrata nelle operazioni antidroga della Polizia di Stato-Direzione Centrale per i Servizi Antidroga nel 2018, a seguire la marijuana, poi la cocaina, l'eroina e le droghe sintetiche.

Le operazioni e gli arresti antidroga nella Capitale
3.943 le operazioni portate a termine dalle Forze dell'ordine nel Lazio, quasi tutte concentrate su Roma con 3.511 arresti, con una crescita da 29 a 118 indagati da parte della Direzione distrettuale antimafia per associazione di tipo mafioso dal 2017 al 2018.

Storia di copertina del Fatto Quotidiano del 18 novembre 2019

Spari e boss in fuga, Roma ora è di Senese

Roma, la Capitale ora è di Senese.
Tra spari, boss in fuga e il vice di Carminati tornato libero Tor Bella Monaca, San Basilio, Romanina, Quarticciolo, Corviale, Primavalle, Ostia e Acilia, Tufello, Val Melaina, Quadraro. Sono alcune delle venti “piazze di spaccio” di Roma, quelle considerate chiuse, spesso con tanto di vedette alla Scampia di Gomorra, che da oggi lo Stato proverà a scardinare con l’invio, annunciato in pompa magna dal ministro dell’Interno Luciana […]

di Giampiero Calapà | 18 Novembre 2019

https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2019/11/18/spari-e-boss-in-fuga-roma-ora-e-di-senese/5568237/


Nessun commento:

Posta un commento

GLI ARGOMENTI

Le 17 Terre Rare vitali per lo sviluppo della tecnologia

Molte di queste Terre furono scoperte all’inizio dell’800 quando si capì che alcuni minerali ne ospitavano altri sotto forma di ossidi con...