INFOGRAFICA E DINTORNI

INFORMATION GRAPHICS E COMUNICAZIONE VISIVA

Malnutrizione. La "fame nascosta" e il futuro incerto

Malnutrizione. La "fame nascosta" e il futuro incerto delle nuove generazioni
"La fame permanente è un nemico subdolo che logora lentamente. Ben prima di diventare visibile, la malnutrizione pregiudica lo sviluppo fisico e mentale dei bambini. Quella cronica è provocata in primis da un’alimentazione errata, non dalla mancanza di cibo". 

Infografica-fame-nascosta-denutrizione-sovrappeso
L'infografica sulla malnutrizione. Infograficapisano©RIPRODUZIONE RISERVATA
"Le cause sono da ricondurre alla povertà, alle catastrofi naturali, alle guerre o alla mancanza di conoscenze. La carenza di proteine, vitamine e oligoelementi unita a un’igiene insufficiente, a parassiti, alla scarsità di cibo e al consumo di acqua inquinata indebolisce durevolmente il sistema immunitario dei bambini. L’alimentazione insufficiente e le malattie sono all’origine di una spirale letale: un bambino anche solo leggermente malnutrito è molto più esposto a polmoniti, diarrea, malaria e morbillo. Soprattutto i piccoli sotto i due anni rischiano di subire danni irreversibili. I bambini colpiti da malnutrizione cronica non possono esprimere appieno il loro potenziale e incominciano con il piede sbagliato l’avventura della vita, il che si ripercuoterà su tutta la loro esistenza". (Unicef)

I volti della malnutrizione
L'infografica
Il numero di minori insufficientemente nutriti è in calo in tutto il mondo, eccetto che in Africa. Ma il sovrappeso e l’obesità infantile sono in aumento insieme al fenomeno della “fame nascosta”, che oltre a minacciare la crescita individuale danneggia lo sviluppo delle economie e delle società.

La chiave per capire la malnutrizione sta nel rapporto tra il Food system e il Food environment.
Food system: tutti gli elementi e le attività implicati nella produzione, lavorazione, distribuzione, preparazione e consumo del cibo. Food environment: insieme dei fattori che influenzano l’alimentazione, comprese la disponibilità del cibo, l’accessibilità economica e le abitudini.

La triade della malnutrizone
Denutrizione Sovrappeso e Fame nascosta

La mappa e il trend
La mappa dei dati in % della denutrizione, del sovrappeso e della fame nascosta nei bambini da zero a 5 anni. Il trend evidenzia in quasi trent'anni un calo dei denutriti ma una salita dei bambini in sovrappeso nel mondo.

La storia tipo di malnutrizione
Dalla nascita in sottopeso, fino ai 6 mesi di vita una nutrizione con latte in polvere, fino ai 4 anni cibo preparato in scatola, fino ai 9 anni alimentazione con prevalenza di carboidrati, grassi e zuccheri con rallentamento cognitivo e quindi del rendimento scolastico, fino ai 19 anni poca frutta e verdura molto junk food fino ad arrivare all'età adulta con un risultato di apprendimento scolastico povero e carenza di istruzione con un indirizzo lavorativo futuro di basso livello e con il rischio di far soffrire di "fame nascosta" anche le generazioni future.

"I bambini colpiti da malnutrizione cronica non possono esprimere appieno il loro potenziale e incominciano con il piede sbagliato l’avventura della vita, il che si ripercuoterà su tutta la loro esistenza e di riflesso sulla società".
Fonte: UNICEF, The State of the World's Children 2019. Children, Food and Nutrition: Growing well in a changing world, New York 2019, <www.unicef.org>. Infograficapisano©RIPRODUZIONE RISERVATA

SUL NUMERO DI AGOSTO-SETTEMBRE 
DI AGGIORNAMENTI SOCIALI
ttps://www.aggiornamentisociali.it/fascicoli/agosto-settembre-2020/



Editoriali

Dossier

Documenti

Approfondimenti

Approfondimenti

Oltre la notizia

Infografiche

Nessun commento:

Posta un commento

GLI ARGOMENTI

Le 17 Terre Rare vitali per lo sviluppo della tecnologia

Molte di queste Terre furono scoperte all’inizio dell’800 quando si capì che alcuni minerali ne ospitavano altri sotto forma di ossidi con...