PAPA FRANCESCO SCENDE IN CAMPO CONTRO LA PANDEMIA E NEL MESE MARIANO CHIEDE AIUTO AL CIELO
In una lettera Francesco invita tutte le persone a pregare nelle proprie case durante tutto il mese di maggio:
“Dio intervenga con la sua mano onnipotente a liberarci da questa terribile epidemia”
Con un tweet del 1° maggio il Papa ha iniziato a guidare la lunga maratona di Rosario dando inzio alla catena che vede conivolti 30 Santuari mariani sparsi ai quattro capi della Terra.
Il 1° maggio il Rosario per la fine della pandemia nella Cappella Gregoriana in Vaticano è stato recitato da Francesco davanti all'icona della Madonna del Soccorso venerata fin dal VII° secolo e l'ultimo sarà il 31 maggio, sempre con la sua presenza, nei Giardini Vaticani. 30
coroncine benedette dal Papa sono state inviate nei 30 Santuari mariani rappresentativi, dove alle ore 18:00 ora di Roma dal 1° al 31 maggio, inizierà la maratona di preghiera e si potranno unire
tutti i fedeli che lo vorranno attraverso i vari mezzi di comunicazione e anche in collegamento con il sito www.vaticannews.it
LA MARATONA DEI 30 SANTUARI
![]() |
I 30 santuari mariani del mondo che reciteranno il Rosario. Infograficapisano©RIPRODUZIONE RISERVATA |
Ogni Santuario del mondo è invitato a pregare nei modi e nelle lingue in cui la tradizione locale si esprime, per invocare la ripresa della vita sociale, del lavoro e delle tante attività umane rimaste sospese durante la pandemia, sono inoltre chiamati a promuovere e sollecitare quanto più possibile la partecipazione del popolo per la fine della pandemia nel mondo.
Nei secoli passati durante le epidemie si facevano manifestazioni, famosa a Roma la processione del 1522 dove un crocifisso fu portato dalla folla in processione per le strade di Roma fino alla chiesa di San Marcello al Corso dove è attualmente e viene chiamato Crocifisso della Peste, per chiedere la fine della pestilenza che flagellava la città e che poi finì forse chissà magari grazie anche alle preghiere, oggi invece con un tweet il Papa chiama a raccolta in una processione immaginaria e virtuale i fedeli di tutto il mondo per lo stesso obiettivo chiedere al cielo: la fine del flagello.
QUANDO DOVE E PERCHÉ
1. Inghilterra. Nostra Signora di Walsingham. PER I DEFUNTI
2. Nigeria. Jesus the Saviour and Mother Mary. PER COLORO CHE NON HANNO POTUTO SALUTARE I PROPRI CARI
3. Polonia. Madonna di Częstochowa. PER I CONTAGIATI E I MALATI
4. Israele. Basilica dell’Annunciazione. PER LE DONNE IN ATTESA E I NASCITURI
5. Corea del Sud. Beata Vergine del Rosario. PER I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI
6. Brasile. Nostra Signora d’Aparecida. PER I GIOVANI
7. Filippine. Our Lady of Peace and Good Voyage. PER LE FAMIGLIE
8. Argentina. Nostra Signora di Luján. PER GLI OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE
9. Italia. Santa Casa di Loreto. PER GLI ANZIANI
10. Irlanda. Nostra Signora di Knock. PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
11. Belgio. Vergine dei Poveri. PER I POVERI, I SENZA TETTO E LE PERSONE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
12. Algeria. Notre Dame d’Afrique. PER LE PERSONE SOLE E PER COLORO CHE HANNO PERSO LA SPERANZA
13. Portogallo. Beata Vergine del Rosario. PER I CARCERATI
14. India. Nostra Signora della Salute. PER GLI SCIENZIATI E GLI ISTITUTI DI RICERCA MEDICA
15. Bosnia. Madonna Regina della Pace. PER I MIGRANTI
16. Australia. St. Mary’s Cathedral. PER LE VITTIME DELLA VIOLENZA E DELLA TRATTA UMANA
17. Stati Uniti. Immacolate Conception. PER I RESPONSABILI DELLE NAZIONI E DEGLI ORGANISMI INTERNAZIONALI
18. Francia. Nostra Signora di Lourdes. PER I MEDICI E GLI INFERMIERI
19. Turchia. Meryem Ana. PER LE POPOLAZIONI IN GUERRA E LA PACE NEL MONDO
20. Cuba. Nostra Signora della Carità del Cobre. PER I FARMACISTI E IL PERSONALE SANITARIO
21. Giappone. Madonna di Nagasaki. PER GLI OPERATORI SOCIO-ASSISTENZIALI
22. Spagna. Nostra Signora di Montserrat. PER I VOLONTARI
23. Canada. Notre Dame du Cap. PER LE FORZE DELL’ORDINE, I MILITARI E I POMPIERI
24. Cina. National Shrine of our Lady. PER COLORO CHE GARANTISCONO I SERVIZI ESSENZIALI
25. Malta. Santuario Nazionale della Madonna di Ta’Pinu. PER GLI INSEGNANTI, GLI STUDENTI
E GLI EDUCATORI
26. Messico. Nostra Signora di Guadalupe. PER I LAVORATORI E GLI IMPRENDITORI
27. Ucraina. Madre di Dio. PER I DISOCCUPATI
28. Germania. Madonna Nera di Altötting. PER IL PAPA, I VESCOVI, I PRESBITERI, I DIACONI
29. Libano. Nostra Signora del Libano. PER LE PERSONE CONSACRATE
30. Italia. Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei. PER LA CHIESA
31. Italia. Giardini Vaticani. PER LA FINE DELLA PANDEMIA E LA RIPRESA DELLA VITA SOCIALE E LAVORATIVA
![]() |
31 maggio. Giardini Vaticani per la fine della pandemia con Papa Francesco |
Nessun commento:
Posta un commento