Nel 2016 l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stilato una classifica mondiale sulle aspettative di vita nel nostro pianeta. Come si può vedere dalla mappa questa varia per molte ragioni che vanno dalle situazioni climatiche all'alimentazione dalla prevenzione e all'organizzazione sanitaria alle malattie mortali delle zone a rischio ed anche legate ad eventi catastrofi ed
epidemiologici dipendenti spesso da fattori di tipo politico e
socioeconomico. In cima alla classifica dei più longevi i cittadini del
Sol Levante con 84 anni di lunga vita tallonati dall'Italia con 83 anni. L'Australia, il Nord America e i Paesi europei si confermano con una aspettativa che oscilla dagli 80 in su. Unico continente in sofferenza con 28 Stati in cui la vita media è sotto i 60 anni è l'Africa e che ha anche il triste record di vita più corta in Sierra Leone dove non si sopravvive oltre i 46 anni.
![]() |
Chi vive di più al mondo. Infograficapisano |
Nessun commento:
Posta un commento