INFOGRAFICA E DINTORNI

INFORMATION GRAPHICS E COMUNICAZIONE VISIVA

Italia al 54° posto nella classifica per "corruzione percepita"

Nella mappa di Transparency International 2017 viene misurata con un indice da 100 a 0 la corruzione percepita nel settore pubblico in 180 nazioni. I più virtuosi in cima alla classifica la Danimarca e la Nuova Zelanda con un indice rispettivamente di 89 e 88. Ci sono poi tutti i Paesi scandinavi nelle prime dieci posizioni insieme alla Svizzera, a Singapore, il Canada, e all'Olanda con 82 punti; l'Italia si posiziona al 54° posto con 50 punti (nel 2016 era al 60° posto). Le maglie nere della corruzione spettano a molti Paesi africani come la Libia, il Sudan e il Sud Sudan e al Medio Oriente con l'Afghanistan, la Siria e lo Yemen. Chiude la classifica con soli 9 punti dell'indice la Somalia al 180° posto. In America latina il Venezuela resta il Paese più corrotto con 18 punti. Riassumendo: la regione con le migliori prestazioni è l'Europa occidentale con un punteggio medio di 66. Le regioni con le peggiori prestazioni sono l'Africa subsahariana (punteggio medio 32) e l'Europa orientale e l'Asia centrale (punteggio medio 34). Dal 2012, diversi paesi hanno migliorato in modo significativo il loro indice, compresa la Costa d'Avorio, il Senegal e il Regno Unito, mentre diversi paesi sono diminuiti, tra cui la Siria, lo Yemen e l'Australia.
Classifica-corruzione-mondiale-2017-Italia
La corruzione percepita nel mondo. Infograficapisano

Nessun commento:

Posta un commento

GLI ARGOMENTI

Le 17 Terre Rare vitali per lo sviluppo della tecnologia

Molte di queste Terre furono scoperte all’inizio dell’800 quando si capì che alcuni minerali ne ospitavano altri sotto forma di ossidi con...