INFOGRAFICA E DINTORNI

INFORMATION GRAPHICS E COMUNICAZIONE VISIVA

Clima, spariranno caffè e cioccolato e molti altri

Clima, spariranno per sempre caffè e cioccolato e molti altri a causa del riscaldamento globale che rappresenta un'enorme minaccia per il pianeta soprattutto per la sopravvivenza di molte varietà di coltivazioni. Con la mutazione climatica il cibo rischia di ridursi o di scomparire proprio a causa delle numerose variazioni meteorologiche che cambiano quelle condizioni di base utili e necessarie per la loro produzione. 

Quali i cibi a rischio estinzione
Il cioccolato, il caffè, la frutta con nocciolo, le banane, l'avocado, le fragole, i germogli di soia, l'uva da vino, lo sciroppo di acero, le arachidi, il grano mais riso, i ceci.

I 12 cibi che rischiamo di perdere per sempre. Infograficapisano©RIPRODUZIONE RISERVATA
Sono 12 i cibi che per vari motivi sono in pericolo e che potremmo nei prossimi anni non trovare più sulle nostre tavole sia per mancanza di coltivazione dovuta a cambiamenti climatici che per conseguenti ragioni economiche e anche di produzione. Potrebbero diventare per queste ragioni cibo solo per "élite" come le banane, le fragole, il grano e il cioccolato vista la grande difficoltà di coltivazione perché necessita della più alta quantità di acqua per crescere.

Lo scenario della sicurezza alimentare
La previsione mondiale al 2050 è catastrofica. Ipotizzando i livelli massimi di emissioni e il peggior grado di adattamento dell’ambiente al cambio climatico, risultano negative le prospettive della capacità di garantire in modo costante e generalizzato acqua e cibo per la sopravvivenza di tutti gli uomini.
 
I più inquinanti e chi ha più sete
I cibi più inquinanti sicuramente sono le produzioni di carne che causano il 18% di gas serra (GH) nell'atmosfera, poi c'è l'impronta idrica media globale. Molti alimenti richiedono enormi quantità di acqua per crescere, come per esempio il più assetato come il cacao e anche la carne, il burro e il formaggio e la desertificazione di molte aree del pianeta dove vengono coltivati, potrebbe provocare un un enorme calo di produzione
Sul Fatto Quotidiano

Clima, spariranno caffè e cioccolato
Dimenticate l’avocado, cibo modaiolo che impazza in ristoranti onnivori e vegani oltre che su Instagram, dove è uno dei cibi più fotografati. Il riscaldamento globale sta mettendo a dura prova la sua produzione, e infatti i prezzi sono in crescita costante. Il motivo è semplice: occorrono oltre trenta di litri di acqua per produrne trenta […]

Di Elisabetta Ambrosi
 
 
Lo trovi sul FQ
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2019/09/30/clima-spariranno-caffe-e-cioccolato/5486210/
La doppiapagina del Fatto Quotidiano con l'inchiesta sul cibo
Fonte: Water footprint network; World Economic Forum 2019, Future of Food. Elaborazione dati e infografica Bruna Pisano©RIPRODUZIONE RISERVATA

Nessun commento:

Posta un commento

GLI ARGOMENTI

Le 17 Terre Rare vitali per lo sviluppo della tecnologia

Molte di queste Terre furono scoperte all’inizio dell’800 quando si capì che alcuni minerali ne ospitavano altri sotto forma di ossidi con...