Il Vaticano e la Santa Sede quali sono le differenze della città Stato più piccola del mondo.
http://www.ilregno.it/documenti/2020/19/trasparenza-negli-appalti-vaticani-francesco
Per capire la struttura dello Stato più piccolo del mondo occorre conoscere la suddivisione amministrativa la struttura di controllo e l'organizzazione. In questa infografica è descritta la suddivisione organica della Città del Vaticano e della Santa Sede con il ruolo indiscusso e apicale di capo legislatore, esecutivo e giudiziario che è rappresentato dal Papa.
Organigramma Santa Sede e Città del Vaticano. ©Infograficapisano. RIPRODUZIONE RISERVATA |
Santa Sede Suprema autorità di governo della Chiesa cattolica nel mondo, ha rapporti con gli stati e gli organismi internazionali, diritto di legislazione attiva e passiva, di intrattenere relazioni diplomatiche e di concludere trattati. È il complesso dei dicasteri, uffici, commissioni ed enti collegati.
Città del Vaticano. Foto ©BRUNA PISANO. RIPRODUZIONE RISERVATA |
Impaginato Il Regno N.19/2020. RIPRODUZIONE RISERVATA |
Trasparenza negli appalti vaticani
Lettera apostolica motu proprio sulla trasparenza nei contratti pubblici della Santa Sede
«Al fine di consentire una più efficace gestione delle risorse, ho… ritenuto di approvare un insieme di norme volte a favorire la trasparenza, il controllo e la concorrenza nelle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici stipulati per conto della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano». In continuità con le riforme avviate a partire dal 2014 sugli assetti economici e sui criteri di gestione della curia romana e dello stato vaticano, il 1° giugno papa Francesco ha promulgato con il motu proprio Sulla trasparenza, il controllo e la concorrenza nelle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano una legislazione che costituisce un vero e proprio codice dei contratti e degli appalti (...)
Su http://www.ilregno.it Documenti, 19/2020, 01/11/2020, pag. 601
Nessun commento:
Posta un commento