Entro il 2050 ci saranno 10 miliardi di persone nel pianeta, lo prevede il Dipartimento Affari Sociali ed Economici dell'Onu che dal 1950 monitora e analizza i trend di crescita della popolazione mondiale. Partendo dai dati del 2017 si vede che i Paesi con più giovani in età da zero a 25 anni sono in Africa il 60%, in Asia il 40% e in Sud America il 42%. L'Europa invece detiene il triste record mondiale del 25% di popolazione oltre i 60 anni e del 49% di popolazione di età tra i 25 e i 59 anni.
Si arriva poi al dato del 2030 sulle metropoli più affollate che sono infatti tutte concentrate nell'area asiatica confermando il record di Tokyo capiatle del Giappone con 37,2 milioni di persone, troviamo poi in fondo alla classifica Il Cairo, Lagos e Città del Messico con unica città dell'America latina con 23,9 milioni di abitanti. Nel 2050 la crescita continua e raddoppia in Africa, sale ancora in Asia, Nord e Sud America e anche in Oceania mentre crolla la popolazione in Europa da 742 a 716 milioni.
Si arriva poi al dato del 2030 sulle metropoli più affollate che sono infatti tutte concentrate nell'area asiatica confermando il record di Tokyo capiatle del Giappone con 37,2 milioni di persone, troviamo poi in fondo alla classifica Il Cairo, Lagos e Città del Messico con unica città dell'America latina con 23,9 milioni di abitanti. Nel 2050 la crescita continua e raddoppia in Africa, sale ancora in Asia, Nord e Sud America e anche in Oceania mentre crolla la popolazione in Europa da 742 a 716 milioni.
![]() |
Crescita della popolazione mondiale. Infograficapisano |